Confindustria Alto Adige rappresenta gli interessi delle imprese industriali e dei servizi organizzati, supporta le aziende associate in molteplici ambiti e si impegna attivamente per rafforzare la competitività della regione.
Come Direttore/Direttrice, assumerà un ruolo centrale di leadership per promuovere il posizionamento economico-politico dell'Alto Adige a livello nazionale e internazionale, oltre a sviluppare ulteriormente la rete delle imprese altoatesine.
Questa posizione sarà ricoperta ex novo, poiché l'attuale titolare del ruolo andrà prossimamente in pensione. La Presidenza desidera individuare per tempo una persona adatta a subentrare, al fine di garantire un adeguato periodo di affiancamento e una transizione ordinata delle funzioni.
DIRETTORE / DIRETTRICE (F/M/D)
Le mansioni
Leadership strategica:
- Posizionamento di Confindustria Alto Adige come organizzazione leader dell'economia altoatesina: guida e gestione tematica, non solo in ambito economico ma anche sociale.
- Sviluppo e attuazione di una strategia a lungo termine per Confindustria Alto Adige, in linea con le esigenze delle imprese associate.
- Responsabilità della guida della struttura operativa, con attenzione a efficienza, trasparenza e orientamento ai risultati.
- Direzione e sviluppo di un team qualificato, responsabile della realizzazione delle attività operative e strategiche di Confindustria Alto Adige.
- Supervisione della stabilità finanziaria di Confindustria Alto Adige, inclusa la pianificazione del budget e delle risorse.
Rappresentanza degli interessi:
- Supporto alla Presidenza nella rappresentanza degli interessi delle imprese associate presso istituzioni politiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e internazionale.
- Partner strategico della Presidenza nello sviluppo di Confindustria Alto Adige.
- Elaborazione di tematiche di politica economica e del lavoro, con attività di advocacy per influenzare le decisioni a favore delle imprese associate.
- Rappresentanza delle aziende associate in organi centrali, commissioni e durante eventi pubblici.
Networking e attività di lobbying:
- Costruzione e cura di una rete solida con decisori politici, organizzazioni internazionali e altre associazioni imprenditoriali.
- Organizzazione e realizzazione di iniziative mirate di lobbying a sostegno dell’economia locale.
- Partecipazione attiva a conferenze, eventi e forum economici per rafforzare la visibilità e il posizionamento di Confindustria Alto Adige.
Servizi e acquisizione di nuovi membri:
- Garanzia di un elevato valore aggiunto per le imprese associate, tramite consulenze, servizi, formazione e opportunità di networking.
- Iniziativa e coordinamento di progetti comuni volti a promuovere il successo delle imprese associate.
- Crescita della base associativa mediante attività di acquisizione e fidelizzazione delle aziende.
Comunicazione e relazioni pubbliche:
- Gestione della comunicazione interna ed esterna per presentare in modo chiaro ed efficace la posizione di Confindustria Alto Adige.
- Sviluppo e comunicazione di piani e posizioni di politica economica verso i media, la politica e l'opinione pubblica.
- Pianificazione e realizzazione di eventi per favorire il dialogo tra economia, politica e società.
Sviluppo futuro di Confindustria Alto Adige:
- Definizione della visione di Confindustria Alto Adige per il prossimo decennio.
- Identificazione di temi chiave per il futuro come digitalizzazione, sostenibilità e mercati internazionali, rilevanti per le imprese associate.
- Promozione di innovazioni e iniziative volte a garantire la competitività a lungo termine dell'economia altoatesina.
- Collaborazione con istituzioni formative e di ricerca per rafforzare il trasferimento di conoscenze tra mondo accademico e impresa.
Il profilo ideale
- Laurea in economia, giurisprudenza, scienze politiche o aree affini.
- Comprovata esperienza in ruoli di leadership all'interno di associazioni, aziende o organizzazioni con forte focus economico-politico.
- Profonda conoscenza delle dinamiche economiche, politiche e sociali dell'Alto Adige, dell’Italia e dell’Unione Europea.
- Spiccate capacità di leadership e negoziazione, unite alla capacità di guidare e motivare un team ad alte prestazioni.
- Eccellenti capacità comunicative e relazionali, unite a una presenza sicura e convincente.
- Visione strategica con capacità di tradurre visioni in azioni concrete.
- Ottima conoscenza delle lingue tedesca, italiana e inglese (parlate e scritte); altre lingue costituiranno titolo preferenziale.
L'azienda offre
- Un ruolo dirigenziale stimolante e variegato, con ampi margini di autonomia e possibilità di sviluppo.
- L'opportunità di contribuire attivamente allo sviluppo economico dell'Alto Adige e rappresentare la regione a livello nazionale e internazionale.
- Accesso a un'ampia rete di decisori politici ed economici.
- Un team dinamico e motivato che supporta la realizzazione degli obiettivi.
- Retribuzione interessante e prospettive a lungo termine
Prestazioni aggiuntive
vettura aziendale
buono pasto
formazione continua
previdenza integrativa
medico aziendale
telefono aziendale
parcheggio
notebook
orario flessibile
facilmente accessibile
assicurazioni integrative
bibite